L'ultimo capitolo della città pubblica. I quartieri 167 e la costruzione delle periferie metropolitane. Cagliari 1962-1992

di Valeria Saiu, Saiu Valeria | Listlab 2018
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Negli anni del grande spreco edilizio, con Legge 167 si scrive in Italia l'ultimo grande capitolo della "città pubblica" e si avvia un inedito e complesso intreccio tra intervento pubblico e operazioni immobiliari private. Cagliari, che presenta i tipici tratti della città meridionale, con tutte le similitudini e i suoi elementi peculiari, si offre come un osservatorio sulle contraddizioni e il senso di queste operazioni su cui si fonderà la costruzione del nucleo dell'attuale città metropolitana. Il libro propone uno sguardo trasversale sulle politiche, gli strumenti e le relazioni tra fenomeni sociali e trasformazioni dello spazio urbano, attraversando quattro dimensioni fondamentali del progetto: territorio-città-quartiere-comunità. È attraverso questa articolata struttura interpretativa che emergono i quartieri 167, non più periferie ma "centralità metropolitane" allo snodo di importanti relazioni territoriali. Nuove polarità da cui partire il ridisegno dell'assetto strategico del territorio e il progetto dei futuri paesaggi dell'abitare. Postfazione di Antonello Sanna.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Valeria Saiu, Saiu Valeria
  • Listlab
  • Babel
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 maggio 2018
  • 186 p.
  • ITA
  • 9788899854720

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ultimo capitolo della città pubblica. I quartieri 167 e la costruzione delle periferie metropolitane. Cagliari 1962-1992