Cercatori di poesia nascosta. Esplorare il testo con il Metodo Caviardage

AA.VV. | Gemma Edizioni 2021
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume nasce dall'esigenza di promuovere la lettura all'interno delle istituzioni scolastiche, attraverso il metodo pedagogico "Caviardage®", ideato dall'insegnante Tina Festa. Qui sono raccolti i migliori elaborati della prima edizione del concorso "Cercatori di poesia nascosta", bandito nell'anno scolastico 2020/2021 dal Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio italiano. Mettendo in atto una lettura diversa, "a volo d'uccello", cui fa seguito la creazione artistica, le nostre studentesse e i nostri studenti hanno ricercato i loro versi all'interno di pagine di fiabe famose e tra le terzine dantesche. I caviardage dei nostri poeti sono intervallati da piacevoli letture di fiabe di Andersen (Il compagno di viaggio e La margheritina), Basile (Prezzemolina), Capuana (Piuma d'oro), Gozzano (Piumadoro e Piombofino) e Perrault (Le fate) e da alcuni canti della Commedia dantesca (Inferno, canti I, XIII, XV; Purgatorio, canti III, XV e XVIII; Paradiso, canti VI e XXXIII).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Gemma Edizioni
  • CreiAmo
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 ottobre 2021
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788831318464

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cercatori di poesia nascosta. Esplorare il testo con il Metodo Caviardage