I mercanti della vita

AA.VV. | Le Mezzelane Casa Editrice 2025
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tra le rovine luccicanti della modernità e la persistenza silenziosa della natura, si muove la poesia di Fabrizio Maggi. "I mercanti della vita" è una raccolta che vive di contrasti potenti: il cemento e le radici, gli schermi e i tramonti, l'avidità e la cura, il rumore assordante del mercato e il sussurro del vento tra i rami. L'autore osserva con sguardo acuto il nostro tempo - dominato da algoritmi freddi, crisi ambientali incombenti e un'umanità spesso "antiquata" rispetto alle sue stesse creazioni - ma non cede alla sola disperazione. Nelle crepe del presente, Maggi scopre forme di resistenza e bellezza: la perseveranza di una goccia d'acqua sulla roccia, la dignità umile dei "vermi" che sostengono la vita, la saggezza di un giardiniere paziente, l'omaggio commosso a voci poetiche come Antonia Pozzi. Con una varietà di registri che spazia dalla critica sferzante al lirismo intimo, dal tono profetico alla riflessione metapoetica, questa raccolta offre un'esperienza di lettura ricca e sfaccettata, capace di interrogare il lettore e, al contempo, di indicare possibili sentieri di senso nel riconoscimento della nostra comune fragilità e nella riscoperta di ciò che veramente nutre la vita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Le Mezzelane Casa Editrice
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 agosto 2025
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788833288475

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I mercanti della vita