Poemetti: Venere e Adone-Lo stupro di Lucrezia. Testo inglese a fronte

di Shakespeare William | Einaudi 2022
A partire da

14,00 €

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

Presso Libreria Trastevere Srl

Descrizione

Scritto nel 1593 durante la peste di Londra, il poemetto erotico-mitologico Venere e Adone dà una versione modificata della vicenda raccontata da Ovidio. Come paradigma dell'eros più carnale e ossessivo diventerà un best seller, ristampato innumerevoli volte. L'anno dopo Shakespeare riprende un episodio dell'antica storia romana: lo stupro di Lucrezia da parte di Sesto Tarquinio (figlio di Tarquinio il Superbo). Un raptus di violenza incontrollabile raccontato per la prima volta, in modo sconvolgente, direttamente dalla voce della donna che ne è vittima. Venere e Adone e Lo stupro di Lucrezia, oltre ad essere due capolavori assoluti, sono le uniche opere di Shakespeare di cui il drammaturgo abbia curato la stampa personalmente, cosa mai accaduta né con le sue opere teatrali né con i Sonetti. Si tratta di due testi di grande raffinatezza stilistica ma anche di grande potenza narrativa e drammatica. Non a caso Valter Malosti li ha messi in scena in due spettacoli memorabili e premiati. La traduzione è dunque quella realizzata per la rappresentazione teatrale. Lo stesso Malosti nell'introduzione ci racconta il personalissimo rapporto con i due poemetti e ne dà un'interpretazione originale che tiene insieme le ragioni della filologia e del teatro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Shakespeare William
  • Einaudi
  • Collezione di poesia
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 novembre 2022
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788806257583

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Poemetti: Venere e Adone-Lo stupro di Lucrezia. Testo inglese a fronte