La voce dei sindaci delle aree interne. Problemi e prospettive della strategia nazionale

AA.VV. | Rubbettino 2018
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Viviamo tempi di profonde trasformazioni. L'economia, sempre più interconnessa, è sospinta dallo sviluppo vorticoso di nuove tecnologie, il consumo "distruttivo" dell'ambiente contribuisce a generare impetuosi fenomeni migratori, inedite forme di disuguaglianze appaiono all'orizzonte. Cambia l'organizzazione politica degli Stati ed i compiti dei governi. I territori, con le loro istituzioni, si preparano a fronteggiare nuove sfide. Le città riscrivono l'agenda urbana. Anche nelle "aree interne" - caratterizzate da spopolamento e deficit di servizi pubblici - emergono nuove opportunità di vita e di lavoro. La Strategia nazionale aree interne asseconda queste tendenze e con metodo nuovo - centralità delle autorità locali, ascolto e partecipazione dei cittadini - sta provando a costruire le condizioni per un riscatto. Siamo felici di poter dare sostegno e voce con questo volume ai tanti sindaci e cittadini impegnati in questo lavoro. Sono un'avanguardia chiamata a sperimentare soluzioni innovative. Dobbiamo sentirci tutti impegnati affinché gli interventi progettati si traducano presto in benefici per i cittadini e che questa esperienza sia estesa a tutte le "aree interne" del nostro Paese. Prefazione di Corina Cretu. Con un commento di Fabrizio Barca.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Rubbettino
  • Varia
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 novembre 2018
  • 264 p.
  • ITA
  • 9788849856484

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La voce dei sindaci delle aree interne. Problemi e prospettive della strategia nazionale