Lo stato dell'Unione Europea. Criticità di una sinfonia incompiuta

AA.VV. | Asterios 2025
A partire da

26,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Se la navigazione si presta da sempre come magnifica metafora della avventura filosofica e politica, la comunità dei cittadini europei può ben pretendere di esserne uno degli interpreti più qualificati. Non sono forse fenici, marinai per eccellenza, i fratelli di Europa, che nella loro affannosa ricerca della sorella rapita esplorano il periplo dell'intero continente? Non è marinaio lo stesso re di Itaca, quell'Ulisse che nonostante "molte volte venga sbattuto fuori rotta" attraversa l'intero Mediterraneo per tornare a casa? Non lo è infine Enea, uno straniero che scappa per mare dagli orrori della guerra, arrivando a gettare sulle coste laziali il seme della civiltà europea? «Per giungere a stabilire la propria sede, a dimorare nella salda terra della verità è certamente necessario navigare, fidando persino il rischio del naufragio». Afferma Massimo Cacciari «Ma il navigare è un mezzo non un fine. Il mare è via al porto, mai dimora. L'Unione Europea non pretende certo di esaurire l'esperienza politica europea, quanto piuttosto di continuare e stimolare l'esplorazione dei limiti del possibile. Con l'umiltà di doverli riconoscere e l'ambizione di volerli superare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Asterios
  • Lo stato del mondo
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 aprile 2025
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788893132817

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lo stato dell'Unione Europea. Criticità di una sinfonia incompiuta