Il potere tributario. Politica e tributi nel corso dei secoli

di Boria Pietro | Il Mulino 2021
A partire da

46,00 €

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

Presso Libreria Trastevere Srl

Descrizione

Il potere tributario è un fattore fondante dell'ordine sociale. La determinazione del livello di risorse fiscali da mettere al servizio dei programmi collettivi e la fissazione dei criteri di distribuzione tra i consociati costituiscono infatti meccanismi essenziali per la stessa sussistenza della comunità e producono la rappresentazione della logica di coesione e di partecipazione che esprime la visione della società. Il volume affronta il tema dei modi di formazione e di esercizio del potere tributario nella sua evoluzione storica per collegare l'andamento di questo fattore con le trasformazioni della società e della sovranità politica. La parte principale del volume è dedicata alla ricostruzione del potere tributario nelle varie fasi evolutive, secondo le partizioni usualmente applicate dalla scienza storica. Vengono inoltre inquadrati i profili concettuali del potere tributario rispetto alle categorie giuridiche e istituzionali al fine di tracciare una teoria generale della funzione fiscale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Boria Pietro
  • Il Mulino
  • Percorsi
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 giugno 2021
  • 624 p.
  • ITA
  • 9788815292902

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il potere tributario. Politica e tributi nel corso dei secoli