Destini incrociati nel Novecento veronese

di Federico Bozzini, Bozzini Federico | Cierre edizioni 2018
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dalla Resistenza a Tangentopoli, un'indagine storica a più voci sull'azione politica e amministrativa di sei protagonisti del gruppo dirigente democristiano veronese (Renato Gozzi, Agostino Montagnoli, Giorgio Zanotto, Gianfranco De Bosio, Gambattista Rossi, Enzo Erminero) attivi in diverse e successive stagioni, l'uno diverso dall'altro, ma uniti da un sentire comune che per mezzo secolo accomuna i loro "destini incrociati" e li identifica con quello della città. Nato negli anni novanta da una discussione con un "grande vecchio" della sinistra italiana, Vittorio Foa, nel momento in cui i grandi partiti di massa del secondo dopoguerra erano tutti scomparsi, travolti da una crisi senza precedenti, questo volume - oggi riproposto con una nuova prefazione di G.P. Romagnani - nasce dall'esigenza di comprendere le ragioni di una così lunga durata dell'universo democristiano e illumina le origini del modello veneto di sviluppo, prima del repentino crollo che avrebbe consegnato il Nordest al partito delle "identità locali" o al "partito degli affari". Una base di partenza per riflettere sulla crisi della democrazia rappresentativa e sull'involuzione del ceto politico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Federico Bozzini, Bozzini Federico
  • Cierre edizioni
  • Nord est. Nuova serie
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 novembre 2018
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788883149115

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Destini incrociati nel Novecento veronese