Le generazioni nel fascismo

di Alberto Cappa, Cappa Alberto | Edizioni di Storia e Letteratura 2018
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Alberto Cappa (1903-1943) è stato precocissimo scrittore, giovane futurista, giornalista per il «Lavoro», il «Corriere della Sera», il «Mondo» di Amendola. Pubblicò saggi presso Laterza, e per le edizioni di Piero Gobetti, oltre a uno studio su Pareto, raccolse in Le generazioni nel fascismo gli articoli pubblicati, sotto lo pseudonimo di Grildrig, sulla «Rivoluzione Liberale». Se il fascismo era stato il giovanilismo di chi aveva fatto la guerra e ora era al potere, pure Cappa non assimilava la generazione dei giovanissimi, la sua, con la classe che ormai sedeva al governo, perché la loro inquietudine avrebbe potuto presto volgersi in opposizione. «Unilaterale e paradossale» commentò Filippo Turati, e Anna Kuliscioff aggiunse: come i Padri e figli di Turgenev.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Cappa, Cappa Alberto
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Edizioni Gobettiane
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 settembre 2018
  • 102 p.
  • ITA
  • 9788893591874

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le generazioni nel fascismo