L'umanità planetaria. Un salto di civiltà per progettare il futuro

AA.VV. | Ledizioni 2025
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È la svolta di civiltà necessaria capace di inventare il futuro: la trasformazione delle istituzioni internazionali per un'umanità planetaria, il punto di forza dell'unità nella diversità e nella pluralità delle culture d'Europa e del mondo, come antidoto alla congiuntura dispotica e apocalittica del nostro tempo globale, nel passaggio di secolo e di millennio. Un tempo che pone l'esigenza improcrastinabile di una razionalità progettuale per costruire la fiducia nel futuro radicata nella fraternità universale come antidoto al "cigno nero" della guerra a pezzi. In questo senso, le guerre si eliminano con l'osservanza e il potenziamento del diritto internazionale come garanzia delle relazioni pacifiche. Garanzia che si consolida con il rinnovamento delle istituzioni europee e mondiali, finalizzato al ripudio della guerra e all'affermazione del diritto alla pace per tutti gli esseri umani e per la totalità dei popoli. Ciò entro i flussi geoeconomici e geopolitici colti in una visione d'insieme come apertura universalistica inclusiva, che esige di dotarsi degli strumenti necessari a orientarsi nel cambiamento del mondo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ledizioni
  • Società
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 giugno 2025
  • 306 p.
  • ITA
  • 9791256003709

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'umanità planetaria. Un salto di civiltà per progettare il futuro