Cultura e culture. La pluralità dei centri. Una lettura gramsciana del tempo e dei tempi

di Loredana De Vita | Nulla Die 2018
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Scrivere, parlare, pensare, agire: tutto esprime cultura. Cultura non è solo conoscenza, ma consapevolezza della propria realtà che si apre al confronto con realtà che sembrano lontane. Cultura è rivelare la propria visione che si arricchisce della dimensione dell'altro. Gramsci è maestro e guida in questo percorso; egli intuisce che il ruolo della cultura in una società non è quello di conservare e preservare per sé la conoscenza, ma di fornire gli strumenti per mettersi continuamente in gioco e scoprire il proprio posto nel mondo e nel tempo allo scopo di costruire relazioni tra le persone: «Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto», dice. Solo così cuore, cervello e azione danno senso alla vita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Loredana De Vita
  • Nulla Die
  • Pantheon. Il secolo breve
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 luglio 2018
  • 148 p.
  • ITA
  • 9788869151675

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cultura e culture. La pluralità dei centri. Una lettura gramsciana del tempo e dei tempi