L'Italia s'è persa. M5S e Lega, i due populismi. Il tramonto della sinistra

di Michele Cozzi | Cacucci 2018
A partire da

15,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

«Sono arrivati». L'Italia rappresenta il primo «laboratorio» in Europa occidentale dei populisti al governo. Una speranza o una anomalia che suscita l'interesse degli studiosi di ogni parte del mondo e che «spacca» la società italiana tra apocalittici e integrati. Nel dibattito politico spesso il termine populismo è usato come un insulto (i nuovi «barbari») o per rimarcare l'«avversità» nei confronti dei «sacerdoti» dello status quo e dell'establishment. Il volume analizza le tappe fondamentali del dibattito e i tratti costitutivi del «cigno nero»: la crisi della democrazia rappresentativa, l'identificazione tra governo e Stato, la scissione tra élite e popolo, il linguaggio semplificato, la critica delle competenze, la creazione del Nemico. E «cala» questo paradigma nel caso-Italia, con l'avvento di due partiti populisti, il M5S e la Lega, premiati dall'elettorato, «costretti» a stare insieme e a dare vita a un'alleanza «spuria». Ma fino a quando? Cosa unisce e divide Salvini e Di Maio, una «coppia di fatto» che mostra, però, giorno dopo giorno segnali crescenti di insofferenza? Cosa c'è di realistico o di velleitario nel «contratto di governo»?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Michele Cozzi
  • Cacucci
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 novembre 2018
  • 171 p.
  • ITA
  • 9788866117681

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Italia s'è persa. M5S e Lega, i due populismi. Il tramonto della sinistra