Tigray. La guerra invisibile

AA.VV. | Luiss University Press 2025
A partire da

18,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il conflitto in Tigray ha segnato una delle crisi Giuseppe Mistretta più complesse e meno raccontate della geopolitica contemporanea. Tra il 2020 e il 2022, la regione settentrionale dell'Etiopia è stata il fulcro di una guerra che ha coinvolto attori regionali e internazionali, con conseguenze umanitarie drammatiche. Oltre ai costi umani e materiali, la guerra ha messo in luce le fragilità dell'assetto federale etiope e il peso degli interessi esterni, dalla diplomazia africana al ruolo degli attori globali quali Unione europea (e suoi singoli membri), Stati Uniti, Cina e Paesi del Golfo. L'accordo di Pretoria ha rappresentato un primo passo verso la stabilizzazione, ma le questioni irrisolte - dalla giustizia transitoria alla ricostruzione - ne minano la piena attuazione. "Tigray. La guerra invisibile" analizza il conflitto e le sue implicazioni attraverso una lente storica, politica ed economica, offrendo una chiave di lettura indispensabile per comprendere il futuro dell'Etiopia e del Corno d'Africa, nonché delle azioni diplomatiche e politiche che, in particolare per l'Italia, sono ormai indispensabili per un futuro più stabile e pacificato in tutta la regione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luiss University Press
  • Koinè
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 maggio 2025
  • 152 p.
  • ITA
  • 9791255962205

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tigray. La guerra invisibile