La filosofia imperfetta. Una proposta di ricostruzione del marxismo contemporaneo

AA.VV. | Petite Plaisance 2025
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il pensiero filosofico di Marx, nonostante la presenza di una metafisica influente di tipo grande-narrativo e deterministico-naturalistico, è nell'essenziale una forma di ontologia sociale, una forma filosofica del discorso pienamente valida. Il marxismo successivo si è scisso fra una filosofia idealistico-astratta della rivoluzione ed una ideologia manipolatoria della legittimazione del potere. Ciò è stato in registrato da Weber e da Heidegger, che hanno teorizzato l'intrascendibilità metafisica dell'orizzonte sociale capitalistico sulla base di una concezione della storicità come destino irreversibile. In determinata opposizione a tali concezioni il grande filosofo E. Bloch ha gettato le basi di una teoria ontologica della possibilità concreta per realizzare il "novum" utopico nel tempo storico. Ma è l'«Ontologia dell'essere sociale» di Lukàcs la vera proposta organica per riprendere l'originaria impostazione marxiana. Questo è tuttavia soltanto un punto di partenza. Il cammino verso una forma filosofica del discorso adeguata al materialismo storico del futuro è appena iniziato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Petite Plaisance
  • Il giogo
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 luglio 2025
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788875884659

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La filosofia imperfetta. Una proposta di ricostruzione del marxismo contemporaneo