La NATO dopo la NATO. Perché l'Alleanza rischierà di implodere

di Romeo Giuseppe | Diana edizioni 2023
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dalla conclusione dell'avventura degli Stati Uniti in Asia centrale ogni esperienza politico-militare che non guardi al mondo nuovo che si scorge all'orizzonte rischia di avvolgersi su sé stessa ed implodere. Con l'allargamento del gruppo dei Brics ad altri partner e la formazione di un non-Western World a guida sino-russa, i rapporti di forza sembrano mutare relegando l'occidente ai margini di una nuova storia. Nel 1948 John King Fairbank, storico di Harvard, ricordava che «La prospettiva storica non è un lusso ma una necessità» e che «la storia continua senza corsie preferenziali, senza scorciatoie». Negli ultimi tempi stiamo assistendo agli errori di una Nato troppo atlantica e poco europea, una Alleanza che perde di aderenza con il cambiamento dei rapporti di forza politici ed economici in corso, che si affida alle lusinghe geopolitiche del dominus d'oltreoceano a danno del Vecchio continente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Romeo Giuseppe
  • Diana edizioni
  • Matrici
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2023
  • 490 p.
  • ITA
  • 9788896221822

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La NATO dopo la NATO. Perché l'Alleanza rischierà di implodere