L'ansia e le fobie. Una prospettiva cognitiva

di Aaron T. Beck, Gary Emery, Ruth L. Greenberg, Greenberg Ruth L. | Astrolabio Ubaldini 1988

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

Pochi dei nostri processi psicologici sono coscienti; per la maggior parte sono involontari, e l'operato di tali processi è più che mai evidente nei disturbi da ansia e nelle fobie che ci appaiono tanto irragionevoli. I sintomi dell'ansia, dicono gli autori, sono una manifestazione di meccanismi di sopravvivenza guidati dai processi cognitivi. L'elaborazione dell'informazione sensoriale, che aveva per l'individuo una funzione adattiva e autoprotettiva in circostanze di pericolo, può frustrare i suoi stessi scopi classificando come pericolosi eventi in realtà innocui. In sostanza, si può dire che la genesi di gran parte delle ansie vada rinvenuta nel funzionamento di un sistema, inteso in origine per proteggere l'individuo, che è alla fine diretto in modo da operare contro l'individuo stesso. Nella prima parte del volume Beck offre un quadro ampio e dettagliato di questi disturbi, presentando un modello esplicativo in termini della persistenza di strategie arcaiche messe in atto per fronteggiare minacce fisiche e psicosociali. Nella seconda parte Emery presenta un programma per la cura dei disturbi da ansia e delle fobie basato sul modello teorico sviluppato nella prima parte. In tutto il testo gli autori fanno ricorso ad abbondante materiale clinico per illustrare il processo terapeutico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aaron T. Beck, Gary Emery, Ruth L. Greenberg, Greenberg Ruth L.
  • Astrolabio Ubaldini
  • Psiche e coscienza
  • 1988
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 settembre 1988
  • 384 p.
  • ITA
  • 9788834009321

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ansia e le fobie. Una prospettiva cognitiva
logo regione