I misteri dell'anima. Una storia sociale e culturale della psicoanalisi

di Eli Zaretsky | Feltrinelli 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

La psicoanalisi ha modificato in maniera permanente il modo in cui in tutto il mondo gli uomini e le donne interpretano se stessi e gli altri. Una storia della psicoanalisi non può accontentarsi della biografia di Freud o della storia della psichiatria o della cultura viennese, ma deve spiegare, innanzitutto, l'intensità dell'attrazione esercitata e l'ampiezza della sua influenza. Zaretsky indaga gli effetti della psicoanalisi sui modi di concepirsi degli individui che le si rivolgono o ne intercettano gli strumenti o, ancora, ne accolgono e ne ricavano, in un'eco magari lontana, un certo "stile" di approccio a se stessi e al mondo. La psicoanalisi è "la prima grande teoria e pratica della vita personale": un'esperienza di singolarità e di interiorità collocabile in uno specifico momento storico e fondata nei moderni processi di industrializzazione e urbanizzazione, oltre che nella storia della famiglia. Zaretsky non manca di interrogarsi sul "dopo", sul destino della psicoanalisi oggi e ancor più sul destino di quelle forme di esistenza individuale che essa aveva accompagnato, talvolta creato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eli Zaretsky
  • Feltrinelli
  • Universale economica. Saggi
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 settembre 2016
  • 520 p.
  • ITA
  • 9788807888489

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I misteri dell'anima. Una storia sociale e culturale della psicoanalisi
logo regione