Cosa ci insegna l'alto potenziale cognitivo. Dal Big Bang ai vestiti nuovi dell'imperatore

AA.VV. | 78Edizioni 2025
A partire da

24,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il Big Bang, per l'autore, è un'immagine della nascita, della crescita e dello sviluppo dell'alto potenziale cognitivo e rappresenta la scintilla che gli ha permesso di comprendere che una bambina o un bambino che presenta comportamenti oppositivi, scarsa motivazione, distrazione e altro può nascondere ben altro. In questo libro, Giovanni Galli spiega che cosa gli hanno insegnato gli APC sul loro funzionamento, sulle emozioni, sulla scuola, su come apprendono, sulla loro ipersensibilità, sull'inerzia, sul pensiero arborescente, sull'amicizia, sull'organizzazione, sulla concentrazione, sulla memoria. Ricordando che gli alto potenziale cognitivo vedono ciò che gli altri non possono o non riescono a vedere. Cosa ci insegna l'Alto Potenziale Cognitivo è un libro scritto per i genitori, gli insegnanti e per gli stessi APC.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • 78Edizioni
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 giugno 2025
  • 232 p.
  • ITA
  • 9791280013583

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cosa ci insegna l'alto potenziale cognitivo. Dal Big Bang ai vestiti nuovi dell'imperatore