Riconoscere e superare la parentificazione. Strumenti e interventi per il benessere del minore e della sua famiglia

di Il Grande Rosa | libreriauniversitaria.it 2025
A partire da

20,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La parentificazione è un fenomeno di distorsione della relazione genitore-bambino; là dove essa ha origine, si individua la rinuncia e la delega da parte del caregiver delle funzioni esecutive sul minore, che ne assolve implicitamente i compiti e le responsabilità. Tipicamente questa realtà si riscontra in situazioni di difficoltà familiari di vario genere, che sono illustrate e approfondite in questo volume col sostegno di una vasta letteratura esemplificativa. L'inversione dei ruoli all'interno del sistema familiare causa un capovolgimento delle funzioni che impatta più o meno severamente sui bisogni evolutivi del minore, cui egli finisce per rinunciare, e sulla sua capacità di autodeterminarsi, infliggendo una ferita che può esitare in problematiche socio-relazionali e disturbi di personalità. Riconoscere e attutire - soprattutto durante l'adolescenza - l'impatto di questo fenomeno consente di supportare e agevolare il recupero identitario del minore in un momento chiave per la definizione di sé e dell'adulto (e forse genitore) che diverrà, interrompendo anche il passaggio intra- e transgenerazionale di tale disagio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Il Grande Rosa
  • libreriauniversitaria.it
  • Iusto. Studi e ricerche
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 febbraio 2025
  • 400 p.
  • ITA
  • 9788833597553

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Riconoscere e superare la parentificazione. Strumenti e interventi per il benessere del minore e della sua famiglia