Descrizione
"Anatomia dell'amore vissuto" vuole essere un viaggio intimo e multidimensionale nel sentimento più universale e misterioso: l'amore. L'autore ne esplora le differenti forme: l'amore passionale, quello romantico e quello filiale, intrecciando la propria esperienza personale con un'analisi più ampia e scientifica. Accanto alla dimensione emotiva e filosofica, il testo si addentra anche nell'analisi neuro-biologica dell'amore, illustrando come il cervello elabora e vive i legami affettivi. Vengono approfonditi i meccanismi neurochimici che regolano l'innamoramento, l'attaccamento e il dolore della separazione, con riferimenti alle sostanze coinvolte, come l'ossitocina, la dopamina, e la serotonina. L'autore si interroga su come il nostro cervello crei connessioni affettive e su come queste continuino a influenzarci anche dopo la perdita di una persona amata. Nel libro è presente anche, in parte, il racconto della relazione con la propria compagna di vita, un legame profondo che continua a esistere anche dopo la sua scomparsa. Inoltre con sensibilità e autenticità, l'autore trasforma il dolore della perdita in una riflessione sulla persistenza dell'amore e sulla sua capacità di trascendere il tempo e la materia. Questo libro non è solo una narrazione personale, ma anche una guida per comprendere meglio la natura dell'amore, il suo impatto fisiologico sulla nostra mente e il suo ruolo nella nostra esistenza. Attraverso un connubio d'introspezione, scienza e filosofia, "Anatomia dell'amore vissuto" offre una prospettiva unica, toccando le corde più profonde dell'animo umano e lasciando al lettore un'eredità di emozioni, conoscenze e speranze.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
17 luglio 2025
-
82 p.
-
ITA
-
9791224018209