Mercurio. Amplificazioni mitiche sul simbolismo junghiano-alchemico della Pietra

di Pignatelli Spinazzola Diego | WriteUp 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Mercurio è indicato come "spirito", sostanza per gli alchimisti e "Pietra". È perciò quel dio imprigionato nella materia che in ultima istanza deve essere liberato. E per questo è identico al Lapis, la "pietra dei saggi" o farmaco benedetto, immortale di cui C. G. Jung, il padre della psicologia analitica fornisce lungo tutto il suo opus alchymicum più di un'immagine "vivificante". Il Mercurio a detta di Jung è in definitiva l'inconscio collettivo stesso nelle sue illimitate qualificazioni. L'autore nel presente volume si muove in un groviglio di analogie e metafore menzionando testi antichi e latini referenti la letteratura junghiana in una complessa rete di sinonimie atte a rappresentare il Mercurio stesso, parallelo d'eccezione della "sostanza psichica" a cui Jung ha dato atto del soggetto di ramificarsi in una vasta problematica psicologica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pignatelli Spinazzola Diego
  • WriteUp
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2024
  • 74 p.
  • ITA
  • 9791255440437

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mercurio. Amplificazioni mitiche sul simbolismo junghiano-alchemico della Pietra
logo regione