Il simbolismo dei colori

di Widmann Claudio | Moretti & Vitali 2024
A partire da

40,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

La realtà è colorata. Questa constatazione apparentemente banale è possibile grazie a un lungo percorso evolutivo. L'esperienza del colore, difatti, richiede sensibilità percettiva, decodificazione intellettiva e differenziazione emotiva, così che il cromatismo s'intride con l'intero psichismo. Ne sono testimonianza termini dal significato coloristico e al tempo stesso psicologico, per cui il nero è tonalità cromatica, ma anche coloritura dell'umore e verdi sono le gradazioni della vegetazione, ma anche le sensibilità ecologiche. L'intima consonanza tra percezione sensoriale e vibrazione emozionale supporta un autentico linguaggio cromatico, capace di condensare in un'immagine situazioni complesse come una vita grigia o un futuro roseo. È un linguaggio convenzionale, dove il rosso è sinonimo di allarme e il giallo di radiazioni, ma altre volte è un linguaggio simbolico, dove il bianco è illuminazione in tutti i sovrasensi del termine. Se i codici convenzionali hanno carattere locale, quelli simbolici hanno estensione più generale; il loro significato è più ignoto che noto, ma investe chi lo conosce come chi lo ignora.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Widmann Claudio
  • Moretti & Vitali
  • Il tridente. Saggi
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 marzo 2024
  • 416 p.
  • ITA
  • 9788871869070

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il simbolismo dei colori