San Paolo. Fondazione dell'universalismo

di Alain Badiou | Cronopio 2009
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"No, non lasceremo che i diritti della verità-pensiero abbiano come sole istanze il monetarismo liberoscambista e il suo mediocre pendant politico, il capital-parlamentarismo, di cui la bella parola "democrazia" nasconde sempre più la miseria. È la ragione per cui Paolo, contemporaneo anche lui di una figura monumentale della distruzione di ogni politica (gli albori del dispotismo militare chiamato "Impero romano"), ci interessa estremamente. Paolo è colui che, destinando all'universale una certa connessione del soggetto e della legge, si domanda con il più grande rigore quale sia il prezzo da pagare per questa destinazione, tanto sul piano del soggetto quanto su quello della legge. Questa domanda è proprio la nostra. Supponendo che si possa giungere a rifondare la connessione tra verità e soggetto, quali saranno le conseguenze che dovremo avere la forza di sopportare sul piano della verità (evenemenziale e casuale) e su quello del soggetto (raro ed eroico)?" (Alain Badiou)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alain Badiou
  • Cronopio
  • Tessere
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 ottobre 2009
  • 171 p.
  • ITA
  • 9788889446553

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | San Paolo. Fondazione dell'universalismo