Introduzione alla teologia. Storia e intelligenza del dogma

di Bernard Sesboüé | Queriniana 2019
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come orientarsi fra le svariate discipline che rientrano nell'orbita della teologia? Anzi: che cosa si intende esattamente con "teologia"? Queste pagine si propongono di chiarire i concetti in gioco e di offrire un insieme di informazioni non solo corrette ma adeguate su un ambito che è davvero vasto. Prendendo come proprio centro di gravità la teologia dogmatica, quest'opera intende inquadrarla alla luce del suo passato, del suo presente e del suo avvenire. Sesboüé spiega allora che la teologia dogmatica non è il dogma: è la disciplina umana che cerca di capire nel modo migliore il contenuto del dogma. Dal punto di vista cristiano, la teologia avrà come oggetto centrale l'evento storico raccontato nella Bibbia e il cui apice è la venuta, morte e risurrezione di Gesù di Nazaret, proclamato dai cristiani Cristo e Signore, e adorato come Dio. Questo avvenimento prosegue in un'altra storia, quella della Chiesa, di cui Gesù di Nazaret è il fondatore e il fondamento. Per questo motivo, la teologia cristiana è in larga misura una storia, scienza dell'uomo per eccellenza. Una introduzione solida e sintetica alla teologia cristiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bernard Sesboüé
  • Queriniana
  • Introduzioni e trattati
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 febbraio 2019
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788839921987

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Introduzione alla teologia. Storia e intelligenza del dogma