La rivincita del crocifisso? Riflessioni sull'avvenimeto pasquale

di Biffi Giacomo, Giacomo Biffi | ESD-Edizioni Studio Domenicano 2008
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli apostoli e gli altri amici di Gesù con la morte del Signore hanno vissuto una catastrofe, una sconfitta totale. Inaspettatamente arriva quell'incredibile terzo giorno, con il sepolcro scoperchiato e vuoto, con il succedersi incalzante delle manifestazioni del Redivivo, con la ricomparsa (in uno splendore nuovo) del loro antico affascinatore. Quel terzo giorno è stato percepito come il giorno della rivincita: una rivincita davanti al clan che aveva sempre guardato con scetticismo alla loro infatuazione; una rivincita davanti alle autorità del popolo d'Israele; una rivincita davanti all'umanità intera.Che Gesù di Nazaret, il Crocifisso del Golgota, è risorto e che a desso è vivo, questo è ciò che nel cristianesimo è ancora oggi proprio, esclusivo e caratterizzante. Mentre le dottrine nascono, fanno fortuna, incantano, magari anche per secoli, poi decadono e muoiono, il cristianesimo è essenzialmente un fatto,: Cristo è risorto ed è vivo. E proprio perché è un fatto, il cristianesimo resta indipendentemente dall'accoglienza e dal numero delle adesioni che riceve. Ed è proprio perché è un fatto, non può essere assimilato ad alcuna religione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Biffi Giacomo, Giacomo Biffi
  • ESD-Edizioni Studio Domenicano
  • Le frecce
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 febbraio 2008
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788870946833

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La rivincita del crocifisso? Riflessioni sull'avvenimeto pasquale