L'esilio e la promessa. Commento al libro di Ezechiele

di Bruni Luigino | EDB 2021
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'esilio è una dimensione della condizione umana. Nascendo lasciamo un luogo familiare e sicuro per entrare in un altro sconosciuto, e senza due mani che ci accolgono e un corpo che ci riscalda e nutre non inizieremmo la nostra avventura sulla terra. I profeti biblici sono la madre che ci accoglie, ci nutre e ci accompagna negli esili della vita. Questo vale per tutti i profeti, ma soprattutto per Ezechiele, colui che riceve la sua vocazione durante l'esilio di Babilonia, nella prova più grande del suo popolo, e pronuncia le parole più alte per mantenere vivi la promessa e il patto, quando attorno tutto parla di dolore e di morte. La profezia è dono sempre, ma diventa bene essenziale quando la vita ci deporta in terre straniere, dopo che il grande sogno si è infranto, quando la speranza e la fede rischiano di spegnersi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruni Luigino
  • EDB
  • Lapislazzuli
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 giugno 2021
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788810559840

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'esilio e la promessa. Commento al libro di Ezechiele