Un semplice esistere. La ricerca di Dio e la poetica di un artista controcorrente

AA.VV. | Queriniana 2025
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un libro scritto a quattro mani da un musicista e da un teologo. Un dialogo su Dio, la vita e l'arte tra Juri Camisasca, cantautore milanese che qui racconta il proprio percorso esistenziale, artistico e spirituale, e Paolo Trianni, che ne arricchisce l'autobiografia con delle note teologiche. I temi sono la musica, l'amicizia con Franco Battiato, il monachesimo e la ricerca mistica. La storia di Camisasca è infatti segnata da una conversione improvvisa al cristianesimo che lo ha condotto a lasciare la ribalta dei concerti pop per abbracciare prima la vita benedettina e poi la solitudine eremitica. Oltre che dalla musica, dallo studio teologico e dalla pittura di icone, il suo cammino è stato arricchito dalla contemplazione silenziosa e dalla meditazione, che egli pratica da più di quarant'anni, in virtù di una consonanza con i grandi autori della religiosità cristiana e indiana. Figura assolutamente unica, nel panorama nazionale e internazionale, con le sue composizioni Camisasca esprime consapevolezza teologica e comunica un'autentica e profonda esperienza in Dio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Queriniana
  • Books
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 aprile 2025
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788839932419

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un semplice esistere. La ricerca di Dio e la poetica di un artista controcorrente