Tre discorsi sull'ebraismo

di Gershom Scholem | Giuntina 2005
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gershom Scholem (1897-1982) è una delle massime figure nel campo degli studi ebraici, in particolare della mistica. Nel volume sono raccolte tre conferenze risalenti agli anni '70. Nelle prime due lo studioso cerca di definire i concetti di ebraismo e di ebreo alla luce di avvenimenti epocali: uno tragico, la Shoà, e uno rivoluzionario, la creazione dello Stato d'Israele. Nel testo più ampio, che deriva da un intervento al convegno The Jewish Tradition and Experience, tenutosi a Santa Barbara nel 1973, Scholem appunta la sua attenzione principalmente sul rapporto tra tradizione e secolarizzazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gershom Scholem
  • Giuntina
  • Schulim Vogelmann
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 aprile 2005
  • 81 p.
  • ITA
  • 9788880572213

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tre discorsi sull'ebraismo