Le lacrime di Hashem. Reminiscenze gnostiche

AA.VV. | Youcanprint 2025
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'idea di Dio fonda la misura della nostra percezione dell'inferiorità e della vergogna, e non è un velo consolatorio e bonario. Vi è presentata qui una introduzione ai punti nodali dell'antica riflessione "gnostica", un paradigma filosofico e religioso affine a diverse forme di cristianesimo eterodosso, sviluppatosi in seno agli sconvolgimenti terminali dell'Impero Romano d'Occidente. La trascendenza, considerata in tale alveo, non risiede primariamente in una generica credenza nel "sovrannaturale", ma nella maturazione di un sentimento di disagio e, a tratti, di disperata repulsione per gli avvenimenti mondani (irredimenti) e la costituzione stessa delle umane tecniche. Tale sguardo spirituale si volge, insieme, ad una critica alla dimensione umana ed un tentativo di dipanarne l'impostura. L'ipotesi indicante un Divino trascendente, buono e generoso, comporta il ritenerlo alternativo ed opposto alla dimensione negativa e di Divina e diabolica Potenza, agente invece come Legge del mondo, che anima e sovrasta i singoli essenti, soggiogati all'interno di essa, ed il cui ipotetico arbitrio appare precario e difficoltoso. L'elaborato è da considerarsi una testimonianza interiore, liberamente ispirato alle idee di questi antichi movimenti, e si costituisce in uno scarno opuscolo dall'intreccio psicologico personale e narrativo, un flusso coscienziale affollato di dubbi e memorie.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Youcanprint
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 giugno 2025
  • 198 p.
  • ITA
  • 9791224009597

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le lacrime di Hashem. Reminiscenze gnostiche