La Bibbia che non c'è. Racconti, fiabe e riscritture attorno alla Parola di Dio

AA.VV. | Tau 2025
A partire da

16,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

«Il titolo di questo volume, "La Bibbia che non c'è", non è peregrino. Mi ha fatto tornare in mente quanto scriveva circa 15 secoli fa Gregorio Magno, uno dei Padri della Chiesa d'Occidente che è stato tra i più attenti diffusori della lettura della Sacra Scrittura a cavallo tra VI e VII secolo. Egli amava dire che la Scrittura «cum legentibus crescit» (cresce con coloro che la leggono). La Bibbia è una parola che vive ancora. E parla a tutti, credenti e non credenti. Trovare un gruppo di letterati che racconta gli eventi narrati nella Bibbia con la propria sensibilità, con il proprio talento artistico, con il proprio bagaglio letterario è una gran bella notizia» (dalla prefazione di mons. Vincenzo Paglia)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tau
  • Narrazioni
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 maggio 2025
  • 164 p.
  • ITA
  • 9791259754806

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Bibbia che non c'è. Racconti, fiabe e riscritture attorno alla Parola di Dio