Manuale di teologia morale

di Mausbach Joseph | Effedieffe 2024
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Effedieffe ristampa oggi questo ottimo manuale per la prima volta dopo 70 anni. Il pregio di questa Teologia Morale sta nella sua forza sintetica in campo teologico. Il metodo usato, quello che l'Ermecke chiama speculativo-mistico, si fonda su un solido complesso di metafisica naturale e soprannaturale. Quello del Mausbach (professore all'Università di Münster, la cui cattedra tenne dal 1892 al 1931) era uno dei manuali preferiti e più diffusi di Teologia Morale in lingua tedesca. I 3 volumi della Katholische Moraltheologie vennero completati nel 1918, e furono accolti con plauso unanime e videro in breve tempo susseguirsi varie edizioni fino al 1953, quando il neoscolastico Gustav Ermecke (membro della Pontificia Accademia Teologica Romana), docente di Teologia Morale all'Università di Paderborn, collaboratore del Mausbach, curò la nuova edizione rielaborata in vista di un arricchimento di organicità e d'attualità. In Italia l'opera venne pubblicata nel 1956 secondo l'8a edizione tedesca. Dopo i manuali del Lang, del Bartmann e del Tanquerey (rispettivamente Teologia Fondamentale, Dogmatica e Mistica), con il presente Manuale di Teologia Morale è finalmente ricomposta l'unità profonda di tutta la grande Teologia cattolica, che era andata perduta all'inizio degli anni '60.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mausbach Joseph
  • Effedieffe
  • Classici della tradizione cattolica
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 luglio 2024
  • 536 p.
  • ITA
  • 9788885742857

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Manuale di teologia morale