Mito, simbolo, culto

di Panikkar Raimon | Rusconi Libri 2023
A partire da

14,90 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il messaggio dei miti non può essere trasmesso con una riflessione esclusivamente razionale. Troppo spesso si è considerato il concetto come il migliore strumento della parola in quanto tende all'univocità necessaria per l'intelligibilità. Tuttavia ridurre il logos a concetto porta a un suo serio impoverimento, con gravi ripercussioni sulla vita umana stessa. Di fatto l'uso più corrente della parola è simbolico, perciò polivalente, non univoco e salva il discorso dal grande pericolo dell'oggettivismo, il quale facilmente porta al fanatismo. Il mito egizio (raccontato da Platone) che vede nella scoperta della Scrittura l'inizio della degenerazione della cultura racchiude una qualche verità. Un pensiero puramente oggettivo non permette altre interpretazioni. Una deduzione logica univoca non permette alcuna deviazione: 2 + 2 = 4 e solo 4. Il simbolo invece ci permette di superare l'oggettivismo senza cadere nel soggettivismo. Il simbolo non è né oggettivo né soggettivo; sta nella relazione e quindi il dialogo è indispensabile per pensare bene - e anche per vivere bene. La natura umana non è individualistica. L'uomo non è riducibile all'individuo e nemmeno a un semplice concetto. Per questo il discorso sul mito ci porta necessariamente a parlare del mezzo più potente che l'uomo ha per avvicinarsi alla realtà e ai suoi simili: il simbolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Panikkar Raimon
  • Rusconi Libri
  • Saggi
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 novembre 2023
  • 448 p.
  • ITA
  • 9788818035605

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mito, simbolo, culto