Le divisioni necessarie. I Patriarchi tra conflitti e fraternità

di Panzarella Salvatore | Il Pozzo di Giacobbe 2024
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Fino a che punto è possibile l'unità fra gli uomini e nel popolo di Dio? Ognuno di noi fa esperienze che ci confermano la difficoltà della condivisione di idee, di progetti, di intenti. Leggendo le storie delle origini d'Israele nelle vicende dei Patriarchi si rimane colpiti dal fatto che conflitti e conseguenti separazioni hanno accompagnato in maniera costante la trasmissione della promessa ad Abramo. Le divisioni sono una sorta di "principio di selezione" su cui si è costruita l'identità del popolo eletto ed elemento necessario alla composizione della fraternità tra i dodici figli di Giacobbe. Perché il tema dell'unità non diventi una visione idealistica e utopica vale la pena rileggere, attraverso un'esegesi attenta ma accessibile a tutti, quei racconti dei cicli patriarcali in cui le divisioni sono state necessarie.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Panzarella Salvatore
  • Il Pozzo di Giacobbe
  • Respiro
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 novembre 2024
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788892871700

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le divisioni necessarie. I Patriarchi tra conflitti e fraternità