Pistis Sophia

di Samael Aun Weor | Cerchio della Luna 2016
A partire da

18,80 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Secondo il Pistis Sophia, dopo la resurrezione, Gesù, allo scopo di istruire gli apostoli sui misteri, si trattenne sulla terra per undici anni. In questo lasso di tempo, indicato nel primo capitolo dell'opera, Gesù portò i suoi discepoli fino ad un certo livello di conoscenza, per poi portarli, in seguito, a gradi di conoscenza superiori. Il Pistis Sophia, infatti, fa capire che la trasmissione di una conoscenza (gnosi) superiore richiese a Gesù l'ascesa al cielo con la relativa trasfigurazione. Pistis Sophia è composto di sei capitoli, che corrispondono ad altrettanti libri del manoscritto originale del Pistis Sophia, custodito nel British Museum di Londra dal 1769. Il Pistis Sophia, o Libro del Salvatore, è un vangelo gnostico scritto in lingua copta probabilmente della seconda metà del 111 secolo. Come altri vangeli gnostici contiene una rivelazione segreta di Gesù risorto ai discepoli in assemblea (inclusa Maria Maddalena, la Madonna, e Marta), durante gli undici anni successivi alla sua resurrezione. Perduto per secoli, è studiato dal 1772 grazie al codice Askew.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Samael Aun Weor
  • Cerchio della Luna
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2016
  • 330 p.
  • ITA
  • 9788869370991

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pistis Sophia