La società degli straccioni. Critica del liberalismo, del comunismo, dello Stato e di Dio

di Stirner Max | Clinamen 2023
A partire da

14,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Anche l'ultimo straccio è caduto, resta la vera nudità, spogliata da tutto ciò che le è estraneo. Lo straccione ha tolto via da sé la straccioneria stessa e con ciò ha cessato di essere ciò che era, uno straccione. Iosono stato uno straccione, ma non lo sono più!». Il volume -esaurito nelle prime tre edizioni ed ora riproposto in una forma ulteriormente riveduta ed aggiornata -raccoglie quel che di più esplosivo c'è nella critica politica, sociale e religiosa di Stirner. Leggendo queste polemiche pagine sul liberalismo, sul comunismo, sullo stato e su Dio ci si può "scottare a quel fuoco" che "appiccato prima del 1848" oggi avvampa, quasi specchio profetico di quanto segna le vicende in cui, nostro malgrado, ci troviamo coinvolti, "ostaggi" di un potere globale che del plebiscitario consenso intorno a presunti "valori condivisi" fa dispositivo di "democratico governo". Stirner ci insegna a non fidarci, ad esercitare una critica spietata e radicale, a far conto soltanto sulla nostra intelligenza e sulle nostre capacità senza delegare ad alcuno diritti di rappresentanza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stirner Max
  • Clinamen
  • La biblioteca d'Astolfo
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 giugno 2023
  • 84 p.
  • ITA
  • 9788884103352

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La società degli straccioni. Critica del liberalismo, del comunismo, dello Stato e di Dio