La Rivelazione e la sua credibilità. Percorso di teologia fondamentale

di Giuseppe Tanzella Nitti, Tanzella Nitti Giuseppe | Edusc 2016
A partire da

35,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come offrire le ragioni della fede cristiana nel contesto culturale e multireligioso della società contemporanea, spesso segnato dal relativismo e dall'indifferenza religiosa? Come può la Parola di Dio, affidata alla fragilità e ai limiti della parola umana, continuare a interpellare ed attrarre gli uomini e le donne del nostro tempo con il fascino del Risorto? L'autore della recente teologia fondamentale in contesto scientifico, già curatore del Dizionario interdisciplinare di scienza e fede, intende rispondere con questo volume alle precedenti domande, seguendo l'idea programmatica di una teologia in contesto e sviluppata di fronte a un interlocutore. La Rivelazione e la sua credibilità - nuova edizione totalmente riveduta e ampliata delle precedenti Lezioni di teologia fondamentale pubblicate dieci anni or sono - è concepita come manuale per il corso di teologia fondamentale delle Facoltà teologiche e degli Istituti di Scienze Religiose. L'opera si dirige anche a tutti coloro che desiderano approfondire il contenuto della fede cristiana perché occupati nella catechesi e nella formazione di laici impegnati in una nuova evangelizzazione. Il percorso teologico-fondamentale è progettato nella sua forma tradizionale, come una teologia della Rivelazione e una teologia della credibilità. Quale snodo necessario, il programma ospita il trattato sulla fede e un'esposizione della trasmissione della Rivelazione nella Chiesa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Tanzella Nitti, Tanzella Nitti Giuseppe
  • Edusc
  • Sussidi di teologia
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 luglio 2016
  • 580 p.
  • ITA
  • 9788883335730

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Rivelazione e la sua credibilità. Percorso di teologia fondamentale