Il battesimo

di Quinto S. Tertulliano | ESD-Edizioni Studio Domenicano 2011
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Il battesimo" ("De baptismo") di Tertulliano, composto nei primi anni del III secolo, è la prima opera latina scritta per illustrare e motivare la fede cristiana che fonda questo sacramento, mostrando come la sua istituzione divina sia il termine di una progressiva rivelazione del disegno del Padre. In particolare, l'autore si sofferma sulla specificità del battesimo rispetto ai riti iniziatici dei misteri pagani: il sacramento dell'acqua, che rimanda al mistero pasquale di Cristo, è semplice nella sua ritualità ma efficace, poiché realmente purifica l'uomo dai peccati donandogli la vita divina della grazia. In stretta connessione con il battesimo vi sono i riti dell'unzione crismale e dell'imposizione delle mani che completano nell'uomo la grazia battesimale. Infine sono affrontate alcune questioni teologiche, come il battesimo amministrato dagli eretici, la necessità di celebrare il sacramento, il ministro del battesimo, il battesimo dei bambini. Introduzione di Attilio Carpin. Testo critico a cura di J. G. Ph. Borleffs.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Quinto S. Tertulliano
  • ESD-Edizioni Studio Domenicano
  • I Talenti
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 aprile 2011
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788870946987

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il battesimo