Pratica e illuminazione nello Shobogenzo

di Aldo Tollini, Tollini Aldo | Astrolabio Ubaldini 2001
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Eihei Dogen Zenji (1200-1253) è uno dei maggiori pensatori del Giappone e allo stesso tempo uno dei maestri del buddhismo nella forma che lì si è sviluppata: lo zen. Dopo un viaggio di formazione in Cina, durante il quale conobbe il suo vero maestro e raggiunse la realizzazione, tornò in Giappone e, lontano dai centri di potere e dai grandi monasteri, fondò il suo tempio nella tranquillità delle montagne di una remota provincia, dedicandosi all'insegnamento. Divenne così il capostipite di una delle scuole buddhiste giapponesi oggi più popolari e diffuse, la scuola zen soto, che si tenne lontana dall'oligarchia monastica del tempo esercitata dalle grandi scuole tradizionali. Il suo pensiero è complesso e articolato, ma ha al centro il problema del rapporto tra pratica e illuminazione. Il presente libro guida il lettore in un percorso che attraversa i principali scritti del maestro sull'argomento, fino all'originalissima formulazione secondo cui la pratica non porta all'illuminazione e non è un mezzo, ma è l'illuminazione stessa. Il libro è una presentazione della figura di Eihei Dogen Zenji con traduzione dall'originale e commento di undici testi tratti dalla maggiore opera del mestro, lo Shobogenzo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aldo Tollini, Tollini Aldo
  • Astrolabio Ubaldini
  • Civiltà dell'Oriente
  • 2001
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 luglio 2001
  • 264 p.
  • ITA
  • 9788834013663

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pratica e illuminazione nello Shobogenzo