Salire a Barbiana. Don Milani dal sessantotto a oggi

di Tullio De Mauro | Viella 2018
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Sono passati cinquant'anni dalla morte di don Milani (1967-2017), eppure la sua figura e le sue opere continuano a suscitare un dibattito che non si è mai spento. Questo libro non vuole essere l'ennesimo profilo, ma intende osservare e interpretare questo mezzo secolo di dibattito analizzando la sua figura come uno degli indicatori possibili della storia dell'Italia di oggi. Il volume analizza quindi il ruolo che la sua Lettera a una professoressa assunse come manifesto antiautoritario nei movimenti del Sessantotto; ricostruisce le visioni contrapposte del "profeta santo" e del "cattivo prete" da parte del mondo cattolico (fino alla recente "discesa a Barbiana" dell'elicottero di papa Francesco); si sofferma sulla sua importanza nei movimenti pacifisti del dopoguerra; ripercorre i tanti pellegrinaggi politici a Barbiana di esponenti dei partiti; riflette su come cinema, teatro e televisione abbiano interpretato il suo messaggio. Un'intervista a Tullio De Mauro, che è stato uno dei più tenaci sostenitori del pensiero di don Milani sulla scuola e sulla formazione, conclude questo itinerario dentro la biografia sommersa del nostro Paese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tullio De Mauro
  • Viella
  • Sacro/Santo. Nuova serie
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 gennaio 2018
  • 292 p.
  • ITA
  • 9788867288991

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Salire a Barbiana. Don Milani dal sessantotto a oggi