Scuola e società in Italia dal 1860 ad oggi. Sviluppo cognitivo, sociale e creativo del pensiero attraverso il libro

di Allegro Melina | Teseo (Frosinone) 2021
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Le sfide della scuola e dell'insegnamento sono molteplici ma nel libro "Scuola e società in Italia - Dal 1860 ad oggi" si evidenzia che anche la poesia può indicarci la direzione e spingerci a rendere umana l'attività scolastica. Tutte legittime aspirazioni, perché anche io, convinto di dover superare la società neoliberista, ho nostalgia del futuro e aspiro ad una scuola come spazio per far acquisire senso ed elevate competenze alle nuove generazioni" (Pietro Boccia). E se "dalla magia rinascimentale d'origine neoplatonica parte l'idea dell'immaginazione come comunicazione con l'anima del mondo, idea che poi sarà del Romanticismo e del Surrealismo" (I. Calvino, pag. 98), a questa idea la scuola deve tornare per mettere in contatto l'anima del mondo con l'anima del bambino. Dunque, la scuola si pone come veicolo per la costruzione dei mezzi per ricercare e comprendere l'anima del mondo, nella vita, nella storia, in se stesso, come sintesi dello svolgersi della civiltà proiettata nel futuro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Allegro Melina
  • Teseo (Frosinone)
  • Teseo Università. Pedagogia e scienze dell'educazione
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 giugno 2021
  • 154 p.
  • ITA
  • 9788896476468

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scuola e società in Italia dal 1860 ad oggi. Sviluppo cognitivo, sociale e creativo del pensiero attraverso il libro