I padroni della finanza mondiale. Lo strapotere che ci minaccia e i contromovimenti che lo combattono

di Arlacchi Pino, Pino Arlacchi | Chiarelettere 2018
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Ecco la minaccia più grave che incombe sul pianeta: l'attuale sistema finanziario ultraglobalizzato, che deprime la crescita economica, aumenta la disuguaglianza, impoverisce la gente, e diffonde insicurezza e paura del futuro. Sono quasi cinquant'anni che il capitalismo dei mercati finanziari ha preso il potere in Occidente. La sua ideologia è il neoliberismo, un pensiero unico che prevale nel mondo accademico, nella società civile e nella politica, a destra come a sinistra. L'Unione europea ne è diretta espressione e la superburocrazia che la governa in condizioni di pesante deficit democratico agisce con la complicità dei media, per lo píù allineati a questo strapotere. Ma i padroni del mondo attuale non sono inamovibili. Come spiega Arlacchi, sono in campo contromovimenti che li combattono. L'economia sociale di mercato della Cina e dell'Asia orientale già contrasta la deriva neoliberista. E stanno inoltre emergendo formazioni di riformatori, conservatori, fascisti, socialisti e populisti prodotte da un grande scontento verso il mercato che mobilita tutti, da Corbyn a Trump a Le Pen. È questo il dato nuovo. All'orizzonte ci sono il declino dell'Occidente dominato dal capitale finanziario, il tramonto incruento della tutela americana e un ordine mondiale multipolare più pacifico e progressivo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arlacchi Pino, Pino Arlacchi
  • Chiarelettere
  • Reverse
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2018
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788832960617

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I padroni della finanza mondiale. Lo strapotere che ci minaccia e i contromovimenti che lo combattono