Africa, il continente del terzo millennio. Chiave della modernità dal colonialismo al risveglio

di Armillotta Giovanni | Ledizioni 2021
A partire da

19,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il compito che il volume si prefigge è tentare di definire luoghi di storia, ove da essi si possano scorgere gli effetti contemporanei pure su quella che è oggi la nostra realtà europea, e affrontare un tempo che non va dimenticato. L'Africa dei dettagli e non delle grandi narrazioni. Il volume è strutturato in capitoli, la cui successione ha un taglio evolutivo-cronologico. Il primo si colloca al tempo dell'Africa felix, e da lì i successivi cercano di tirare un filo rosso su alcuni aspetti che hanno caratterizzato e rappresentano oggi il Continente. Il tentativo di cogliere l'aspetto enucleato nei contenuti dei capitoli, si auspica possa offrire a chi legge d'inquadrare il problema nella complessità di un Continente ricchissimo di differenze. Diversità e risorse su cui il capitalismo, l'imperialismo e il colonialismo prima ed il neocolonialismo e la globalizzazione neoliberista dopo hanno fatto e fanno strame. Dove le pseudopatrie della democrazia attingono appieno con le loro mani sudicie di furti e sangue. Presentazione di Franco Cardini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Armillotta Giovanni
  • Ledizioni
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 agosto 2021
  • 424 p.
  • ITA
  • 9788855264419

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Africa, il continente del terzo millennio. Chiave della modernità dal colonialismo al risveglio