Buone pratiche per la storia orale. Guida all'uso

AA.VV. | editpress 2021
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La produzione e l'utilizzo delle fonti orali sono diventati una questione di grande attualità per gli studiosi e le studiose che lavorano con le interviste come strumenti di analisi. È quindi sentita l'urgenza di una riflessione sui temi dell'acquisizione, della conservazione e della messa a disposizione di tali documenti. Il vivace dibattito che ne è nato, alimentato da seminari, pubblicazioni, tavoli di lavoro, sta coinvolgendo numerosi istituti culturali, enti di ricerca, associazioni che negli anni si sono fatti promotori della raccolta di narrazioni orali. Il documento Buone pratiche per la storia orale - snodo teorico sul quale insistono i saggi contenuti nel presente volume - vuole rappresentare una prima tappa di questo percorso. I cambiamenti tecnologici e gli aspetti giuridici legati alla tutela dei dati personali stanno poi ponendo nuove questioni che impongono, prima di tutto, una riflessione metodologica sulla responsabilità e sulla sfera deontologica di chi si occupa di fonti orali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • editpress
  • Storia orale
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 giugno 2021
  • 336 p.
  • ITA
  • 9788897826934

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Buone pratiche per la storia orale. Guida all'uso