Fata Morgana web

AA.VV. | Mimesis 2023
A partire da

46,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cosa è accaduto da un punto di vista culturale e sociale in questo 2023? Che cosa abbiamo letto? Che cosa abbiamo visto? Quali sono i temi, le opere e le questioni che il nostro presente ci ha posto? E quali i "nomi propri" di cui è ricorso l'anniversario che rimangono ancora bussole importanti per leggere l'oggi? A tali domande vuole rispondere quest'opera, suddivisa in due volumi (Le visioni e I discorsi), che raccoglie quanto di più significativo la rivista "Fata Morgana Web" ha pubblicato quest'anno, integrandolo con due ampi testi d'apertura, firmati da Roberto De Gaetano e Felice Cimatti, sulle parole chiave (maschera e acqua) che hanno segnato il presente. Questo primo volume racconta tutto ciò che di importante è apparso quest'anno sui nostri schermi: da Spielberg a Cameron, da Herzog ai fratelli Dardenne, da Kore'eda a Pietro Marcello fino a un ampio focus sui film di "Venezia 80". E poi ancora, approfondimenti su tre film chiave della stagione: Oppenheimer di Christopher Nolan, Rapito di Marco Bellocchio e Il sol dell'avvenire di Nanni Moretti, e focus su alcune figure centrali del cinema italiano: Anna Magnani e Massimo Troisi, e del cinema americano, John Ford e William Friedkin. Riflessioni su mostre, spettacoli teatrali, opera lirica e sul meglio della serialità televisiva contribuiscono a completare il primo volume dell'opera. Infine, contributi sui nomi che hanno segnato l'intero anno: da Gina Lollobrigida a Maurizio Costanzo, da Raquel Welch a Helmut Berger, da Paolo Di Paolo a Ryu-ichi Sakamoto a Gianfranco Baruchello.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Mimesis
  • Contemporanea. I quaderni di Fata Morgana Web
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 dicembre 2023
  • 952 p.
  • ITA
  • 9791222304175

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fata Morgana web