Vivere le religioni in carcere. Il progetto Simurgh. Conoscere e gestire il pluralismo religioso negli istituti di pena lombardi (2017-2019)

AA.VV. | Youcanprint 2021
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume documenta attraverso le testimonianze e le riflessioni dei suoi protagonisti l'esperienza svolta dal progetto Simurgh in nove istituti di pena della Lombardia (Pavia, Brescia, Milano-San Vittore; Vigevano, Como, Cremona; Bergamo, Monza, Milano – Opera) nel triennio 2016-2019. Cofinanziato dalla fondazione Cariplo, il progetto Simurgh ha fatto della conoscenza e del confronto tra diverse culture e religioni l'obiettivo di un percorso di sensibilizzazione al pluralismo religioso e culturale in carcere che ha messo a confronto le storie, le identità, gli stili di vita e le attese di detenuti e personale dell'amministrazione penitenziaria. Riflessioni e materiali del progetto vengono così messi a disposizioni di quanti sono interessati a conoscerne la visione ispiratrice, gli obiettivi e il metodo, nell'auspicio che possa fornire indicazioni utili a conoscere e gestire il pluralismo religioso e culturale negli istituti di pena.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Youcanprint
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 giugno 2021
  • 130 p.
  • ITA
  • 9791220342834

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Vivere le religioni in carcere. Il progetto Simurgh. Conoscere e gestire il pluralismo religioso negli istituti di pena lombardi (2017-2019)