Il coltello fra i denti

di Barbusse Henri | Ortica Editrice 2024
A partire da

10,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Efesto di Alfredo Catalfo

Descrizione

Bisogna volere la Rivoluzione perché è un bene e perché il regime sociale presente non è più vitale. Ci sono nel mondo due forze che lottano disperatamente intorno alle istituzioni millenarie: quella che vuole conservarle e quella che vuole cambiarle. La forza conservatrice è attualmente la più potente, appunto perché è la realtà. La sua formula è facile ed evidente: mantenere. Essa si aggrappa e si mescola, materialmente e moralmente, a quello che è acquisito, piantato, radicato. Essa rappresenta: le cose. In contrasto con ciò che è, i rivoluzionari propongono un'organizzazione ideale. Essi oppongono alla vita la speranza e la minaccia; si muovono nell'astratto e nell'avvenire; e tutta l'angoscia del dramma umano è in questo: il pensiero contro le cose. È il 1921. La Prima guerra mondiale è finita, il mondo trema, e coloro che sono sopravvissuti all'orrore lo portano con sé. In questo contesto di caos e di risveglio, di violenza e dominio, quale responsabilità hanno gli scrittori e i poeti? Come ribellarsi allo stato di cose e far sì che il vecchio non condizioni l'emergere del nuovo?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Barbusse Henri
  • Ortica Editrice
  • Le erbacce
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2024
  • 76 p.
  • ITA
  • 9791281228290

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il coltello fra i denti