Consigli ai giovani scrittori

di Baudelaire Charles | Luni Editrice 2023
A partire da

10,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Come essere d'aiuto ai tanti giovani intellettuali, artisti, scrittori, che - in un sistema in cui tutto deve essere monetizzato e garantire un profitto, quale è quello dei tempi di Baudelaire - sono ormai a rischio? Charles Baudelaire, come scrive Anna Pensante nell'Introduzione, «è stato sempre consapevole della realtà del suo tempo, osservatore senza ipocrisie della società a cavallo della Seconda repubblica e fino alla fine del Secondo Impero (1852-1870), in cui lo sviluppo industriale, la trasformazione di Parigi, l'ascesa della borghesia di capitali e il predominio della finanza prefigurano le origini dell'odierno capitalismo». Lucido conoscitore delle leggi e delle logiche del sistema di produzione editoriale e culturale del suo tempo, nel quale gli aspiranti scrittori, giornalisti, poeti si moltiplicano e devono cercare di ritagliarsi uno spazio nell'industria culturale dell'epoca, Baudelaire scrive per loro, ma anche per se stesso, questi consigli e questi suggerimenti per meglio destreggiarsi e per non naufragare tra le molte situazioni di rischio e i molti inciampi: la gestione dei compensi, la reazione alle critiche e alle stroncature, il metodo di lavoro quotidiano, la prudenza e l'avvedutezza nei rapporti con le donne, le amanti, così come con i creditori. Un vademecum che non sente il peso del tempo ma che è di una grande attualità per chi pensa di intraprendere la dura vita dello scrittore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Baudelaire Charles
  • Luni Editrice
  • Il sogno di Gutenberg
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 maggio 2023
  • 48 p.
  • ITA
  • 9788879848312

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Consigli ai giovani scrittori