Distributismo. La via d'uscita dallo stato servile

di Belloc Hilaire | Fede & Cultura 2021
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Lo storico e politico Hilaire Belloc è considerato uno dei padri del pensiero distributista, da lui concepito come una via di riforma e di speranza, una vera "via d'uscita" dai problemi del capitalismo (le continue crisi economiche, la perdita della libertà economica concepita solo come salario) e un'alternativa al comunismo e alle dottrine keynesiane, che spesso sono più nocive del male che si propongono di combattere. L'idea fondamentale, per Belloc, è la proprietà, che produce usanze e leggi (le gilde e le comunità di villaggio) in grado di impedire che tutto cada nelle mani di pochi rendendo gli uomini servi. Questa proposta, sostenuta e sviluppata anche da G.K. Chesterton e da padre Vincent McNabb, va letta alla luce della Dottrina sociale della Chiesa, in particolare all'enciclica Rerum novarum del 1891 di Papa Leone XIII, e vuole essere conforme alla morale cattolica, al libero arbitrio e alla razionale aspettativa di felicità di ogni uomo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Belloc Hilaire
  • Fede & Cultura
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 giugno 2021
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788864099118

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Distributismo. La via d'uscita dallo stato servile