Donne senza Stato. La figura della rifugiata tra politica e diritto

di Serughetti Giorgia, Boiano Ilaria | Futura Editrice 2021
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La figura della donna privata della protezione del proprio Stato, in cerca di asilo in un altro paese, non è una novità del nostro tempo. Molte donne nel corso della storia hanno fatto esperienza dell'esilio, e grandi pensatrici del Novecento come Hannah Arendt, Simone Weil, Maria Zambrano, Àgnes Heller hanno scritto opere di speciale originalità e profondità sulla condizione degli sradicati e dei senza Stato. Caratteristica del presente è la dimensione massiva delle migrazioni forzate femminili, a cui il diritto dei rifugiati, a settant'anni dall'approvazione della Convenzione di Ginevra, ancora stenta a offrire risposte adeguate. La figura della rifugiata mette in crisi concetti consolidati, come quelli di Stato, nazione, cittadinanza, e rappresenta in sé una critica alle norme che sovraintendono all'accoglienza e protezione di chi chiede asilo. Il libro indaga quindi la condizione delle «donne senza Stato» attraverso gli strumenti della teoria politica e del diritto internazionale, discipline che fino ad oggi troppo poco si sono interrogate sulla profondità della sfida che questa prospettiva comporta per le categorie giuridiche e politiche tradizionali. Per restituire vitalità all'istituto della protezione internazionale, in una congiuntura connotata dal rafforzarsi di tendenze repressive e autoritarie, che avanzano norme discriminatorie nei confronti delle donne e mettono al bando la prospettiva di genere nella ricerca così come nella politica, appare imprescindibile ricentrare il discorso pubblico sull'asilo partendo dall'esperienza femminile e dalla consapevolezza che ne deriva: non esiste un paese «sicuro» per le donne. Con un saggio di Jane Freedman.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Serughetti Giorgia, Boiano Ilaria
  • Futura Editrice
  • Sessismoerazzismo
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 giugno 2021
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788823023185

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Donne senza Stato. La figura della rifugiata tra politica e diritto