Noi non abbiamo colpe. Quella notte volò in cielo anche il futuro dei ragazzi

AA.VV. | Hatria Edizioni 2025
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La magistratura ha definito i ragazzi morti sotto le macerie aquilane degli "incauti". Questo libro è un'inchiesta che raccoglie documenti che dimostrano la mancata comunicazione del rischio prima del 6 aprile 2009 da parte delle istituzioni. L'Aquila è stata nel corso dei secoli spesso "vittima" del terremoto. Numerosi studi realizzati anche da alcuni scienziati che parteciparono alla riunione della commissione Grandi Rischi il 30 marzo 2009 avevano avanzato l'ipotesi di un possibile sisma devastante entro il 2015. Inoltre, una ricerca della società Abruzzo-Engenering, anni prima, evidenziò la fragilità delle strutture pubbliche in città a rischio crollo in caso di sisma. Questi dati non furono presi in considerazione dopo tre mesi di scosse in città e l'unica idea "proposta" dagli enti preposti fu "di farsi un buon bicchiere di Montepulciano di Ofena". Oggi resta solo un ricorso in Cassazione ai genitori della onlus (attualmente Aps) Avus 2009 che potrebbe riaprire e non far dimenticare per sempre questa tragica vicenda. Prefazione Giustino Parisse.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Hatria Edizioni
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 aprile 2025
  • 156 p.
  • ITA
  • 9788832172966

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Noi non abbiamo colpe. Quella notte volò in cielo anche il futuro dei ragazzi